REGIONE LIGURIA -  LR 15/17 in vigore dal 30/6/17

.

DESCRIZIONE :  


La legge regionale 15/17, in vigore dal 30/06/2017, recepisce la riforma della Pubblica Amministrazione (art.5 L. 124/2015) e modifica la L.R. 16/2008 (Disciplina dell'attività edilizia).


La legge opera una revisione della normativa regionale in materia di attività edilizia volta all'aggiornamento alla vigente disciplina nazionale,  con particolare riguardo ai regimi amministrativi per lo svolgimento delle attività private.


Il provvedimento abroga una serie di articoli della L.R. 16/2008 per uniformarsi alla nuova disciplina sulla Scia (D. Leg.vo 222/2016).  Si  tratta delle norme che definivano gli interventi edilizi e i titoli abilitativi. 


Le disposizioni regionali lasciano il campo alla nuova disciplina generale dei regimi amministrativi (D.P.R. 380/2001), che prevede cinque procedure edilizie principali: 

-Attività di edilizia libera, art.6

-Comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila), art.6bis

-Segnalazione certificata di inizio attività (Scia), art.22

-Permesso di costruire,  art.10

-Scia alternativa al permesso di costruire, art.23


I modelli relativi sono  stati approvati in sede regionale (non ancora il permesso di costruire), vedi pagina modulistica unificata Regione Liguria


Inoltre la legge stabilisce:

-la realizzabilità con Scia dei cambi di destinazione d’uso funzionali, cioè quelli effettuati senza opere edilizie;

-che negli interventi di nuova costruzione, sostituzione edilizia e ristrutturazione edilizia senza sopraelevazioni o ampliamenti in senso orizzontale, la distanza minima tra pareti finestrate e pareti deve essere di almeno 10 metri.   Il PUC può comunque fissare distanze inferiori per gruppi di edifici


La disciplina transitoria è definita dall'articolo  47 della l.r. 15/17


LINK  :


>  comunicazione note prima applicazione del 29/6/17 n.PG 230079


>  L.R. 16/2008 aggiornata