IDRAULICA - TECNICA
.
DESCRIZIONE :
Verifica sezione corso d'acqua
La relazione idraulica per la verifica della sezione si sviluppa dapprima mediante l'analisi statistica dei dati pluviometrici estratti dal sito Regione “CONSULTAZIONE DATI METEOCLIMATICI” della Stazione di riferimento
Il bacino è determinato con riferimento al primo nodo di valle della sezione di riferimento
Il tempo di corrivazione è calcolato , ad esempio, con la formula del Giandotti, e la portata di max piena è calcolata con il metodo razionale per ogni tempo di ritorno significativo (almeno T30 e T200)
I dati di sezione sono calcolati , ad esempio, con i coefficienti di Glaucker Stricker
> la Portata nel bacino Magra è calcolata con le formule di cui all'allegato 4 delle NTA del PAI Fiume Magra
LINK :
> pagina Autorità Bccino Magra
> software excel
> andamento dei rilievi e delle profondità lungo una linea disegnata dall'utente
> misurare distanze ed aree sulla mappa
> sito geoapp.geostru.eu
- calcolo sezione idraulica online moto uniforme
> sito hydronline.it
> testo Università Calabria - dimensionamento opere idrauliche a difesa del corpo stradale - ed.2002