SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - TECNICA
- tubi in acciaio -
.
DESCRIZIONE:
> TUBAZIONI IN ACCIAIO
> broschure tubi spa - catalogo 2013 tubi spa
> TUBI DI ACCIAIO NON LEGATO PER IL CONVOGLIAMENTO D'ACQUA ED ALTRI LIQUIDI ACQUOSI CONFORMI ALLA NORMA UNI EN 10224 (EX UNI 6363/84)
Tubi di acciaio, saldati e senza saldatura, per condotte d'acqua prodotti in conformità alla norma UNI EN 10224 (vedi tabella).
Lunghezze: da 5,80 a 13,50 mtl
Estremità:lisce e/o smussate per saldatura di testa o bicchierati
Rivestimento Esterno:grezzo o con bitume, polietilene, polipropilene, nastri di polietilene autoadesivi, poliuretano, vernici epossidiche, zincanti.
Rivestimento Interno:grezzo o con primer bituminoso, vernice epossidiche e poliamidiche, o malta cementizia
altri tubi
- TUBI DI ACCIAIO PER CONDOTTE DI FLUIDI COMBUSTIBILI CONFORMI ALLA NORMA UNI EN 10208 (EX UNI 8488/84)
- TUBI DI ACCIAIO PER CONDOTTE CONFORMI ALLA NORMA API 5L
- TUBI DI ACCIAIO NON LEGATO ADATTI ALLA SALDATURA ED ALLA FILETTATURA PER IMPIEGHI IDROTERMOSANITARI CONFORMI NORMA UNI EN 10255 (EX UNI 8863)
- TUBI DI ACCIAIO SENZA SALDATURA PER IMPIEGHI A PRESSIONE (es. caldaie) CONFORMI ALLA NORMA UNI EN 10216
- TUBI DI ACCIAIO NON LEGATO PER IMPIEGHI A PRESSIONE PER TEMPERATURA ELEVATA (es. teleriscaldamento) CONFORMI ALLA NORMA EN 10217-5
- TUBI DI ACCIAI NON LEGATI PER STRUTTURE SALDATE CONFORMI ALLA NORMA UNI EN 10219
VERNICI EPOSSIDICHE ATOSSICHE PER TRASPORTO DI ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO
Il rivestimento interno con vernici epossidiche per trasporto di acque destinate al consumo umano svolge la funzione di protezione dalla corrosione, riduce fortemente la scabrezza della superficie interna riducendo le perdite di carico. I prodotti utilizzati devono essere conformi a quanto prescritto dalla Circolare n.102 del Ministero della Sanità del 2.12.1978 e successivi aggiornamenti nonchè al D.M. n.174 del 6.4.2004.
VERNICI EPOSSIDICHE ANTIFRIZIONE PER TRASPORTO DI FLUIDI COMBUSTIBILI
Il rivestimento interno con vernici epossidiche con funzione antifrizione migliora il flusso del fluido trasportato riducendo fortemente la scabrezza della superficie interna, determina un inquinamento ridotto, una eccellente protezione durante la conservazione ed una elevata riduzione dei depositi unitamente ad buona resistenza chimica.
PRIMER BITUMINOSO (NORMA UNI-ISO 5256/87)
Questo tipo di trattamento viene adottato per la Classe di minimo spessore sostanzialmente a tutela della tubazione nelle varie fasi di trasporto e stoccaggio.
RIVESTIMENTI A BASE DI BITUME (NORMA UNI-ISO 5256/87)
ll rivestimento esterno bituminoso per condotte interrate è uno dei primi sistemi di protezione anticorrosiva utilizzati ed ancora oggi rappresenta una soluzione estremamente valida dal punto di vista tecnico, con resistenza e durata nel tempo che si dimostrano tutt'ora molto elevate. Le caratteristiche meccaniche, chimiche e dielettriche, tipiche di questo rivestimento, sono in grado di proteggere adeguatamente le condotte di acciaio per acquedotti, impianti idroelettrici e metanodotti. Spessori da 3-6 mm Classi I-IV
RIVESTIMENTO IN POLIETILENE APPLICATO PER ESTRUSIONE (NORMA UNI 9099 - DIN 30670)
Il rivestimento esterno in polietilene è applicato su tubazioni per acquedotti, oleogasdotti e per la distribuzione del gas. In funzione del diametro del tubo il polietilene viene applicato ad estrusione a banda laterale o a calza. Lo spessore del rivestimento è determinato dalla specifica richiesta del cliente (vedi tabella)
RIVESTIMENTO CON NASTRI DI POLIETILENE APPLICATI A FREDDO (NORMA UNI EN12068 - DIN 30672)
Il rivestimento esterno mediante nastri di polietilene applicati a freddo per condotte interrate o immerse è un sistema di protezione anticorrosiva. Particolare cura viene posta in tutte le fasi del ciclo di lavorazione che consistono nella preventiva sabbiatura della superficie, applicazione di primer di fondo a base butilica e successiva sovrapposizione, generalmente al 50%, di uno o più nastri
RIVESTIMENTO ESTERNO IN POLIURETANO APPLICATO ALLO STATO LIQUIDO (NORMA UNI EN 10290)
Il rivestimento esterno in poliuretano per condotte terrestri e marine è un sistema di protezione meccanica ed anticorrosiva che grazie alle proprie elevate qualità può essere sottoposto alle applicazioni più gravose. La buona elasticità del prodotto offre ottima resistenza alle sollecitazioni meccaniche, resistenza all'urto e aderenza alla tubazione. L'impermeabilità all'acqua gli conferisce una notevole resistenza ai fenomeni di corrosione
LINK :
> SLIDE TUBI ACQUEDOTTO IN PRESSIONE HERA
> OPPO
> TUBI