SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - TECNICA 

- tubi, montaggio e tecnoclogia

.

DESCRIZIONE:  


TECNOCLOGIA DELLE TUBAZIONI

Esistono diversi materiali utilizzati per la realizzazione di tubazioni.

- acciaio - per alte pressioni-  (in genere con giunzioni a saldatura per i tubi interrati o per flangiatura dove serve disgiungere)

- ghisa sferoidale -per alte pressioni-  (più costosa dell'acciaio, si usa per diametri grandi, in genere con innesti a guarnizione antisfilamento)

- PHDE -a pressione- o PVC -non in pressione-

- CA-CAP

Vedi dispense :  tubazioni_dispen e dispensa tubazioni tecnoclogia



> PROTEZIONE DELLE TUBAZIONI INTERRATE

I tubi interrati se metallici sono soggetti ad aggressione ad opera delle "correnti galvaniche". Nelle tubazioni l'elettrolita è l'umidità del terreno e sulla superficie esterna dei tubi si formano anodi (+) che si corrodono e catodi (-) in cui avviene la reazione catodica di riduzione dell'ossidante ossigeno), chiudendosi il circuito nei tubi stessi.

Questo comportamento può accelerarsi in presenza di particolari situazioni (vicinanza ferrovie, microorganismi, terreni salini, nuove condotte che si comportano da anodi)

PROTEZIONI (vedi dispensa montaggio-tub pag.11)

- protezione catodica 

- giunti dielettrici

- rivestimento superficie esterna tubo  



>  ACCESSORI

>  RULLI TECNOVA

>  STAFFAGGI TECNOVA

>  MENSOLE GIA



>  CAPITOLATI

>  CAPITOLATO DI ESEMPIO GRUPPO ACQUE POTABILI

>  CAPITOLATO DI ESEMPIO OPPO 

>  PARTICOLARI COSTRUTTIVI ACQUEDOTTO URBANO



LINK   :


>  MANNESMANN TUBI IN ACCIAIO 

>  TUBI SPA   -  TUBI IN ACCIAIO

>  BOLDARINO - CATALOGO

> TRM ITALIA condotte forzate in ghisa sferoidale antifilamento 

>  video  BLS DN600 - DN1000

>  video vrst 80-500