9)   TUTELA ANIMALI

DESCRIZIONE :  


Con la L189/04 , dopo il titolo IX del libro II del Codice penale è stato inserito il titolo IX-bis, "dei delitti contro il sentimento degli animali" (544 bis-544 sex) e modificato il contenuto degli articoli 727 727 bis


Con la LR 23/00 sono indicati i compiti della Provincia e del Coomune

art.3 ) 

Le Province, in attuazione di quanto previsto nella presente legge:

a) coordinano l'azione dei Comuni per l'istituzione associata dei servizi di vigilanza e il controllo della popolazione animale, nonché per la realizzazione delle strutture per il ricovero degli animali;

b) coordinano l'azione dei Comuni con le ASL per la cattura dei cani randagi e vaganti;

c) promuovono ed attuano corsi di formazione ...

d) promuovono ed attuano ... corsi di formazione ...

e) attuano, mediante proprio personale o volontari specializzati, interventi per il controllo dei cani inselvatichiti e di quelli randagi in ambiente silvestre e montano, nonché integrano l'azione dei Comuni nella vigilanza e controllo in ambiente extra urbano.

art.4) I Comuni

a) provvedono alla costruzione di ricoveri pubblici per animali ...

b) attivano, in collaborazione con l'ASL competente per territorio, poli di emergenza veterinaria ...

c) promuovono...campagne di sensibilizzazione per incentivare l'affidamento degli animali abbandonati;

d) promuovono...iniziative di informazione e di educazione...  

e) esercitano ... le funzioni in materia di vigilanza sull'osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali relativi alla protezione degli animali e alla difesa del patrimonio zootecnico;

f) provvedono, sotto il controllo sanitario dei servizi veterinari delle ASL, al ricovero, alla custodia ed al mantenimento temporaneo...

g) provvedono al ricovero e alla custodia temporanea dei cani e dei gatti ...

h) dispongono il successivo affidamento degli animali sequestrati dagli Organi di vigilanza...

i) provvedono ad individuare durante la stagione balneare aree debitamente attrezzate...



LINK alle pagine:


>  LEGGE 20 luglio 2004, n. 189 Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonche' di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate. (GU Serie Generale n.178 del 31-07-2004) note: Entrata in vigore del provvedimento: 1/8/2004


LEGGE 281/1991   Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo. (GU n.203 del 30-8-1991 )note:Entrata in vigore della legge: 14-9-1991


>   LEGGE REGIONALE 23/2000  Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo


> il Decreto Ministero della Salute 2 novembre 2006 Individuazione delle associazioni e degli enti affidatari di animali oggetto di provvedimento di sequestro o di confisca, nonche' determinazione dei criteri di riparto delle entrate derivanti dall'applicazione di sanzioni pecuniarie. (GU n. 19 del 24-1-2007)


>  il Decreto Ministero dell’Interno 23 Marzo 2007 Individuazione delle modalità di coordinamento delle attività delle Forze di polizia e dei Corpi di polizia municipale e provinciale, allo scopo di prevenire e contrastare gli illeciti penali commessi nei confronti di animali (GU n. 104 del 7-5-2007)



Si può tornare a questa pagina tramite il PULSANTE che trovate in fondo ad ogni pagina

Oppure potete scegliere un altro argomento tramite i menu a tendina soprastanti