CODICE CONTRATTI - PROGRAMMAZIONE

.

DESCRIZIONE :


>  DM 14/2018 legislazionetecnica.it NN16464




   PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA 

(art.21 c.1 dlgs 50/16)


Le amministrazioni aggiudicatrici adottano 

il programma biennale degli acquisti di beni e servizi e il programma triennale dei lavori pubblici, 

nonché i relativi aggiornamenti annuali


I programmi sono approvati nel rispetto dei documenti programmatori e in coerenza con il bilancio e,

per gli enti locali, 

secondo le norme che disciplinano la programmazione economico-finanziaria degli enti




PROGRAMMA BIENNALE SERVIZI E FORNITURE


Il comma 505 dell'art.1 della L. 28/12/2015, n. 208 (Legge di stabilità 2016) ha disciplinato il programma biennale per gli acquisti di beni e servizi 

- le pubbliche amministrazioni devono approvare un programma biennale per gli acquisti di beni e servizi di importo unitario stimato superiore a 1 milione di Euro da pubblicare sul profilo di committente dell’ente e sul sito dell’Osservatorio dell’ANAC e da aggiornare annualmente;

- al di fuori del menzionato programma, le amministrazioni possono effettuare acquisti di beni e servizi solo in caso di eventi imprevedibili o calamitosi, ovvero per esigenze dovute a sopravvenute modifiche legislative;

- le amministrazioni trasmettono i dati della programmazione di cui sopra al Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori di cui all’art. 9, comma 2, del D.L. 24/04/2014, n. 66 (conv. L. 89/2014), che li utilizza ai fini dello svolgimento dei compiti e delle attività ad esso attribuiti 

-le amministrazioni devono poi pubblicare nel loro testo integrale tutti i contratti stipulati in esecuzione del programma biennale e suoi aggiornamenti, fatta salva la tutela delle informazioni riservate di proprietà del committente o del fornitore di beni e servizi.


In seguito il D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50 ha sostituito la disciplina  (art.217 abroga il comma 505 dell'art.1 della L.208/15)   con  l’art. 21 il quale stabilisce che:


- le amministrazioni aggiudicatrici adottano il programma biennale degli acquisti di beni e servizi , nonché i relativi aggiornamenti annuali;


- il  programma,   con i relativi aggiornamenti annuali, contiene gli acquisti di beni e di servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 40.000 Euro;


PUBBLICAZIONE

il programma  , con i relativi aggiornamenti annuali, è pubblicato sul profilo del committente nonché sul sito informatico del M.I.T.  (vedi informazioni al sito  www.serviziocontrattipubblici.it ) e dell’Osservatorio dell’ANAC ( vedi comunicato ANAC 20/10/16)

In particolare ANAC , nelle more della definzione delle procedure informatiche di trasmissione, ritiene assolto l'obbligo con la pubblicazione sul sito web dell'Ente e del MIT)


ALTRI ADEMPIMENTI

- le Amministrazione aggiudicatrici comunicano, entro il mese di ottobre, l’elenco delle acquisizioni di forniture e servizi d’importo superiore a 1 milione di euro che prevedono di inserire nella programmazione biennale al Tavolo tecnico dei soggetti aggregatori di cui all'articolo 9, comma 2, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, che li utilizza ai fini dello svolgimento dei compiti e delle attività ad esso attribuiti. 

Il MEF ha reso noto che nell'area SOGGETTI AGGREGATORI del portale ACQUISTI IN RETE è disponibile il tracciato standard (https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/soggetti_aggregatori_new/programmazione) e le modalità di acquisizione, oltre ad alcune faq  . Il tracciato excel del programma biennale acquisti > 1.000.000 euro ivi scaricabile è utilizzabile come programma fino all'uscita del DM previsto dal comma 8 dell'articolo 21 dlgs 50/16


- Per le acquisizioni di beni e servizi informatici e di connettività le amministrazioni aggiudicatrici tengono conto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 513, della legge 28 dicembre 2015, n. 208. (Il Piano predisposto da AgID contiene, per ciascuna amministrazione o categoria di amministrazioni, l'elenco dei beni e servizi informatici e di connettività e dei relativi costi, suddivisi in spese da sostenere per innovazione e spese per la gestione corrente, individuando altresì i beni e servizi la cui acquisizione riveste particolare rilevanza strategica)


DEROGA

Ex comma 424 art.1 L. 232/2016 il programma biennale acquisti si applica agli Enti Locali dall'esercizio di bilancio 2018


Vedi  legislazionetecnica.it n. AR1317





PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI


il D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50   con  l’art. 21   stabilisce che:


- le amministrazioni aggiudicatrici adottano il programma triennale dei lavori pubblici , nonché i relativi aggiornamenti annuali;


-  Il programma  e i relativi aggiornamenti annuali contengono i lavori il cui valore stimato sia pari o superiore a 100.000 euro 


- si approva preliminarmente il documento di fattibilità delle alternative progettuali, di cui al c.5 dell'articolo 23 dlgs 50/16


- elenco annuale contiene

- i lavori da avviare nella prima annualità

- l'attribuzione del codice unico di progetto (CUP)  di cui all’articolo 11, della legge 16 gennaio 2003, n. 3

 - l'indicazione dei mezzi finanziari stanziati sullo stato di previsione o sul proprio bilancio, ovvero disponibili in base a contributi o risorse dello Stato, delle regioni a statuto ordinario o di altri enti pubblici

- Per i lavori di importo pari o superiore a 1.000.000 euro,  le amministrazioni aggiudicatrici approvano preventivamente il progetto di fattibilità tecnica ed economica di cui al comma 5 dell'articolo 23 dlgs 50/16


Nel programma si inseriscono anche:

- Le opere pubbliche incompiute   ai fini di :

1) completamento  

2) individuazione di soluzioni alternative quali :

-il riutilizzo, anche ridimensionato, 

-la cessione a titolo di corrispettivo per la realizzazione di altra opera pubblica, 

-la vendita 

-la demolizione.

- i lavori complessi e gli interventi suscettibili di essere realizzati attraverso contratti di concessione o di partenariato pubblico privato

-  i beni immobili disponibili che possono essere oggetto di cessione, quali fonti di finanziamento


PUBBLICAZIONE

il programma  , con i relativi aggiornamenti annuali, è pubblicato sul profilo del committente nonché sul sito informatico del M.I.T.  (vedi informazioni al sito  www.serviziocontrattipubblici.it ) e dell’Osservatorio dell’ANAC ( vedi comunicato ANAC 20/10/16)

In particolare ANAC , nelle more della definIzione delle procedure informatiche di trasmissione, ritiene assolto l'obbligo con la pubblicazione sul sito web dell'Ente e del MIT)


Prima del DM 14/2018 legislazionetecnica.it NN16464  ,   per quanto applicabile era  in vigore il DM 24/10/2014 "Procedure e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale, dei suoi aggiornamenti annuali e dell'elenco annuale dei lavori pubblici e per la redazione e la pubblicazione del programma annuale per l'acquisizione di beni e servizi"   (GU Serie Generale n.283 del 05-12-2014) 


vedi legislazionetecnica.it NW4089


TRANSITORIO precedente  ...fino ad adozione decreto comma 8... (ora vigente: DM14/18) 


Il comma 9 dell'articolo 21 del  DLGS 50/16  stabilisce il rimando del periodo transistorio (...fino all’adozione del decreto di cui al comma 8...) al comma 3 dell'articolo 216 del dlgs 50/16  (ed il DM 24/10/14) il quale dice che 

- nel transitorio  si applicano gli atti di programmazione già adottati ed efficaci, all'interno dei quali le amministrazioni aggiudicatrici individuano un ordine di priorità degli interventi, tenendo comunque conto dei lavori necessari alla realizzazione delle opere non completate e già avviate sulla base della programmazione triennale precedente, dei progetti esecutivi già approvati e dei lavori di manutenzione e recupero del patrimonio esistente, nonché degli interventi suscettibili di essere realizzati attraverso contratti di concessione o di partenariato pubblico privato

- le amministrazioni aggiudicatrici procedono con le medesime modalità per le nuove programmazioni che si rendano necessarie prima dell'adozione del decreto



LINK

> M.I.T. ,   vedi info per pubblicazione sul sito  www.serviziocontrattipubblici.it 

> ANAC,  vedi comunicato 20/10/16 per pubblicazioni in attesa di perfezionamento sistema informatico dell'Osservatorio

> MEF,  vedi informazioni per comunicazioni al Tavolo tecnico  https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/soggetti_aggregatori_new/programmazione