DLGS. 56/2017 - CORRETTIVO 2017 - in vigore 20/05/17
.
DESCRIZIONE :
Il D.lgs. 56/2017 è composto da 131 articoli, che dispongono numerose correzioni ai 220 articoli del D. Leg.vo 50/2016.
Le modifiche proposte sono mirate a perfezionare l’impianto normativo senza intaccarlo, con lo scopo di migliorarne l’omogeneità, la chiarezza e l’adeguatezza (rif. NW4079 sito legislazionetecnica.it)
Alcuni spot circa il "correttivo":
- affidamenti diretti sempre motivati (ex art.3 c1 L241/90) anche in ordine alla scelta della procedura e scelta del sistema di affidamento già nella determina a contrarre (P.N.A. 2015 punto 4.2.5). Non serve più il confronto con altra ditta
- i costi della sicurezza sono scorporati dal costo dell'importo assoggettato al ribasso.
- procedure scelta contraente e criteri aggiudicazione (rif. AR1230 sito legislazionetecnica.it)
- casi particolari:
- <40mila euro: affidamento diretto più snello
- 40-100 mila per servizi tecnici: procedura negoziata senza bando , 5 operatori e rotazione inviti
- 40-150 mila per lavori: procedura negoziata senza bando , 10 operatori e rotazione inviti
- 40-soglia per servizi/forniture: procedura negoziata senza bando , 5 operatori e rotazione inviti
- 150-1000 mila per lavori: procedura negoziata senza bando , 15 operatori e rotazione inviti
- opere di urbanizzazione a scomputo (rif. AR363 sito legislazionetecnica.it)
- aggregazione, centralizzazione committenze, strumenti negoziazione (rif. AR1242 sito legislazionetecnica.it)
LINK :
> Tutte le modifiche al Codice appalti introdotte dal Correttivo punto per punto (rif. AR1378 sito legislazionetecnica.it)
> per tornare alla pagina D.Lgs. 50/2016