antincendio -  autorimesse -  DM 21/2/17

.

DESCRIZIONE :


In vigore dal 02/04/2017 il D. Min. Interno 21/02/2017  (testo rif.legislazionetecnica.it n.NN15819)   “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa” allegato rif GU 52 del 3/3/17    


Si applica alle autorimesse di superficie complessiva coperta superiore a 300 m2  indicate al numero 75 dell'Allegato 1 al D.P.R. 151/2011 , sia per le attività esistenti alla data di entrata in vigore del provvedimento, sia per quelle di nuova realizzazione  (rif. legislazionetecnica.it n.AR1359)

Nel D.M. 16/02/1982 (non più vigente) l’unico parametro per far ricadere un’autorimessa privata alla prevenzione incendi era la capacità di parcheggio (fino a 9 autoveicoli). Ora, invece, il D.P.R. 151/2011 riporta unicamente il criterio minimo legato alla superficie, superiore a 300 m2)

Il provvedimento apporta modifiche al D.M. 03/08/2015 (testo rif. legislazionetecnica n.NN13881) "Codice di prevenzione incendi"  e può applicarsi in alternativa alle specifiche disposizioni per le autorimesse contenute nel D.M. 01/02/1986 (testo rif. legislazionetecnica n.NN1206) "Norme di sicurezza antincendio per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili" e nel D.M. 22/11/2002 (testo rif. legislazionetecnica n.NN6173“Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all’interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell’impianto”


LINK:

 >